Il "Premio Novello", concorso internazionale di umorismo e satira di costume intitolato al famoso vignettista codognese, ha visto la prima edizione nella primavera dell'anno 2001, seguendo ad una proposta della locale sezione del Rotary Club che ne rivendica la paternità intellettuale.
Esso è frutto degli sforzi congiunti del Comune di Codogno e della Provincia di Lodi, con il sempre fondamentale apporto e patrocinio del Rotary Club, unitamente al sostegno della Regione Lombardia e di importanti sponsor locali che non hanno mancato di far sentire il proprio affetto per un'iniziativa che giunge al cuore della città e del suo territorio richiamando la satira caustica ma delicata di Beppe Novello, senza però sentirsi limitato in obiettivi o orizzonti, ponendosi appunto in una dimensione "internazionale", che la multietnicità dei vincitori, cinese nella prima edizione, ucraino nella seconda, brasiliano nella terza, italiano infine, comprova essere stata raggiunta.
L'iniziativa è di sicuro successo; nelle passate edizioni ha raccolto partecipanti da ogni dove, dall'Argentina a Israele, dalla Cina all'Uzbekistan, dal Montenegro all'India....
L'edizione più partecipata di sempre è stata proprio la sesta, legata al tema "Il censimento - Come cambia la società" sul quale si sono "affrontati" ben 514 disegni per 268 autori di ogni parte del mondo. Essa è stata anche la prima veramente itinerante, essendo stata esposta con successo sia a Tavazzano che a San Donato Milanese.
Il programma dettagliato e tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.premionovello.it
Contenuti a cura del Servizio Cultura